Albo Pretorio e Pubblicazioni di Matrimonio
Il servizio di E-government consente la consultazione on-line dell'Albo Pretorio, delle Pubblicazioni di Matrimonio ed Amministrazione Trasparente con le pubblicazioni dal 1/06/2017
Posta Elettronica Certificata
Posta Elettronica Certificata:
c.castiglionfibocchi@postacert.toscana.it
Informazioni
Area Download
Cerca nel sito
indagine esplorativa sull’utilizzo delle biomasse
La Regione Toscana, al fine di ottimizzare gli interventi per il contenimento dei consumi energetici nonché indirizzare gli utilizzi di sistemi di riscaldamento verso forme meno inquinanti, ha avviato un’indagine esplorativa relativa all’utilizzo di biomassa (legna, pellet e simili) come forma di riscaldamento e/o cottura di cibi in ambito residenziale.
La rilevazione intende acquisire prime informazioni circa: stili di vita dei cittadini toscani, consumi di legna e biomasse legnose, fonti di approvvigionamento, modalità di tilizzo degli apparecchi ad uso domestico (frequenza, modalità di accensione, ccatastamento e aspetti manutentivi) nonché sulla propensione, a fronte di incentivi, ad acquistare generatori di calore con maggiore efficienza energetica e minore impatto ambientale in sostituzione di quelli presenti.
L’indagine esplorativa sarà attiva fino a fine marzo 2021 all’indirizzo web:
https://www.regione.toscana.it/-/indagine-esplorativa-utilizzo-legna-pellet e contribuirà ltresì ad acquisire elementi per migliorare le politiche regionali in materia di efficientamento nergetico e miglioramento ambientale.
Mobilità individuale delle persone con disabilità - biennio 2021-2022
E' possibile presentare domanda per ottenere un sostegno finanziario relativo alle spese effettuate per l’acquisto di autoveicoli nuovi o usati, adattati o da adattare, per la modifica degli strumenti di guida, per il trasporto di persone con disabilità nonché per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie A, B e C speciali, direttamente al Centro Regionale Accessibilità:
per le spese effettuate nel 2020, dal 15 Febbraio al 15 Aprile 2021, per le spese effettuate nel 2021 le domande saranno accolte nel 2022.
Per accedere all’Avviso Pubblico e i relativi moduli visita la pagina dedicata su Toscana Accessibile ►►
Per informazioni CRA Centro Regionale per l'Accessibilità
Inviare una mail all’indirizzo:
Oppure telefonare al numero: 335/6984984
PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITÁ
Il Comune di Castiglion Fibocchi con Delibera di Giunta n. 112
del 09/12/2020 ha delegato il Comune di Arezzo, ente capofila
della Conferenza dei Sindaci, ad adottare l'avviso pubblico per
selezionare gli enti del Terzo Settore interessati a collaborare
per la definizione dei P.U.C., progetti utili alla collettività
(previsti dalla normativa del Reddito di Cittadinanza).
Gli enti del terzo settore di Castiglion Fibocchi interessati possono presentare la domanda e lo schema di progetto seguendo le indicazioni riportate nel seguente link:
https://www.comune.arezzo.it/bandoastaconcorso/avviso-pubblico-progetti-utili-alla-collettivita-puc
L'avviso pubblico rimarrà aperto fino al 30/06/2022.
Per maggiori informazioni sui P.U.C. è possibile contattare l'ufficio servizi sociali al numero 0575 47484 (interno 4) oppure scrivere a
AVVISO AGLI UTENTI APPLICAZIONE NUOVO CANONE PATRIMONIALE
Si avvisano gli utenti che la legge 160 del 2019 ha abrogato l’imposta comunale sulla pubblicità e la tosap con effetto dal 1° gennaio 2021, sostituendoli con il canone patrimoniale. L’Amministrazione comunale entro la data di scadenza per l’approvazione del bilancio di previsione, approverà il nuovo regolamento e le corrispondenti tariffe, la cui scadenza sarà fissata al 30 aprile. Sarà cura dell’Ufficio compente comunicare le nuove tariffe in vigore dal 1° gennaio 2021, i relativi importi da pagare e le modalità di versamento con apposito avviso.
Toscana in zona rossa:
ecco il modulo per l'autocertificazione
RITIRO RIFIUTI attivazione opzione “Servizio Covid” nel Numero Verde 800 127 484 di SEI Toscana
Questo consente di gestire tempestivamente le eventuali segnalazioni degli utenti e di mettere a loro disposizione personale formato che possa informarli sulle modalità di erogazione del servizio di raccolta rifiuti, consegna e ritiro del kit di raccolta.
Questa iniziativa và incontro alle attuali esigenze dei cittadini per garantire un servizio adeguato a queste situazioni di notevole criticità.
CONSERVAZIONE DEL NUOVO CATASTO DEI TERRENI
VERIFICAZIONI QUINQUENNALI GRATUITE
(Artt. 118 e 119 del Regolamento 8 dicembre 1938, n. 2153)
scarica manifesto: manifesto_per_avvio_lustrazioni_nei_comuni
SCADENZARIO TRIBUTI 2020
DPCM 26 aprile 2020 – in vigore dal 4 maggio 2020
AVVISO ALLA CITTADINANZA INDICAZIONI SULL’ACCESSO AI PARCHI E L’ATTIVITÁ MOTORIA/SPORTIVA