Albo Pretorio e Pubblicazioni di Matrimonio
Il servizio di E-government consente la consultazione on-line dell'Albo Pretorio, delle Pubblicazioni di Matrimonio ed Amministrazione Trasparente con le pubblicazioni dal 1/06/2017
Posta Elettronica Certificata
Posta Elettronica Certificata:
c.castiglionfibocchi@postacert.toscana.it
Informazioni
Area Download
Cerca nel sito
Ti trovi in : Home > Luoghi da visitare
Luoghi da visitare
Gello Biscardo
Il piccolo nucleo montano
di Gello Biscardo, unica frazione di Castiglion Fibocchi, ha come il
capoluogo, origini antiche, ed alcuni studi riconoscerebbero in Gello il
primo insediamento da cui, in età tardo-repubblicana, ebbe inizio il
popolamento dell'area. Anche questo "comunello",alla stregua del
capoluogo, fu inizialmente un possedimento dei Conti Guidi e subì poi le
stesse alterne vicende di questo fino a quando entrò a far parte della
Repubblica Fiorentina. Nel piccolo nucleo di casa Fini si dovrebbe però
cercare il primo insediamento da cui ebbe poi origine l'attuale
villaggio.
[ Leggi tutto ... Gello Biscardo ]
Castiglion Fibocchi
Castiglion Fibocchi è un borgo che conserva ancora con cura le vestigia di un nobile passato.
Il
Palazzo Comunale, in pietra martellata e stuccata a conci regolari con
coronamento merlato, è sormontato dalla torre dell'orologio.
Passeggiando
per il borgo è possibile fotografare i resti delle mura castellane e
Porta Fredda del XII secolo. Di particolare fascino sono anche i resti
di Villa Cassi e Villa Occhini. Grande interesse costituisce la chiesa di San Pietro a Pezzano del XII secolo con affresco attribuibile a Spinello Aretino. Sulla
collina si possono osservare i ruderi di San Quirico, la pieve
paleocristiana di cui si hanno testimonianze già dal XI secolo.
Percorrendo la strada Sette Ponti si possono ammirare alcuni resti della tipica edilizia rurale: case lopoldine, con la colombaia, la loggia e il portico, fra le più belle della zona.