Albo Pretorio e Pubblicazioni di Matrimonio
Il servizio di E-government consente la consultazione on-line dell'Albo Pretorio, delle Pubblicazioni di Matrimonio ed Amministrazione Trasparente con le pubblicazioni dal 1/06/2017
Posta Elettronica Certificata
Posta Elettronica Certificata:
c.castiglionfibocchi@postacert.toscana.it
Informazioni
Area Download
Cerca nel sito
Permesso di soggiorno
Permesso di Soggiorno
Cosa è
Una volta entrato in Italia, lo
straniero che intenda soggiornarvi, anche per un breve periodo, deve
richiedere il permesso di soggiorno in Questura entro otto giorni
lavorativi dall'ingresso.
I cittadini extracomunitari e agli apolidi muniti di passaporto valido (o altro documento equivalente) con visto d'ingresso e di determinati requisiti.
Chi deve fare la richiesta:
I cittadini extracomunitari autorizzati ad entrare in Italia per motivi
di protezione temporanea (vittime di guerra, calamità naturali ed
altro), anche se privi di visto d'ingresso. In tal caso è necessario un
apposito provvedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri.
I cittadini dell'Unione europea senza bisogno del visto d'ingresso.
L'INGRESSO IN ITALIA:
Gli stranieri in ingresso sono sottoposti ai controlli di frontiera, doganali, valutari e sanitari.
In caso di atterraggio o attracco, a causa di forza maggiore, in luoghi
dove non esistono i controlli di frontiera, il comandante del porto o
il direttore dell'aeroporto, previa comunicazione al Questore o ai
comandi di polizia e agli uffici sanitari marittimi o aerei, possono
autorizzare lo sbarco.
CHI RILASCIA IL VISTO:
Le rappresentanze diplomatiche o consolari italiane nello stato di origine e di residenza dello straniero.
Le
rappresentanze diplomatiche o consolari di altri stati aderenti
all'Accordo di Schengen per un soggiorno non superiore a 3 mesi.
Gli
uffici di polizia di frontiera italiana, in casi di assoluta necessità,
per la durata massima di 5 giorni per il transito e 10 giorni per il
soggiorno.
Con il rilascio del visto
sono comunicati per iscritto agli stranieri i diritti e i doveri
relativi all'ingresso e al soggiorno in Italia.
Nel caso di
ingresso (per un periodo non superiore a 90 giorni) per motivi di
turismo, affari, gara sportiva, invito, il visto non deve essere
richiesto dai cittadini appartenenti ai seguenti Paesi:
ANDORRA - ARGENTINA - AUSTRALIA - BOLIVIA - BRASILE - BRUNEI - CANADA - CILE - CIPRO - COLOMBIA - COREA DEL SUD - COSTA RICA - CROAZIA - ECUADOR - EL SALVADOR - ESTONIA - GIAPPONE - GUATEMALA - HONDURAS - ISLANDA - ISRAELE - LETTONIA - LIECHTENSTEIN - LITUANIA - MALESIA - MALTA - MONACO - MESSICO - NICARAGUA - NORVEGIA - NUOVA ZELANDA - PARAGUAY - POLONIA - REPUBBLICA CECA - SAN MARINO
‹ Prec. | Pros. › |
---|