Albo Pretorio e Pubblicazioni di Matrimonio
Il servizio di E-government consente la consultazione on-line dell'Albo Pretorio, delle Pubblicazioni di Matrimonio ed Amministrazione Trasparente con le pubblicazioni dal 1/06/2017
Posta Elettronica Certificata
Posta Elettronica Certificata:
c.castiglionfibocchi@postacert.toscana.it
Informazioni
Area Download
Cerca nel sito
Cambiare casa
Cambio di residenza
Che cosa è
Per residenza si intende il luogo in cui una persona dimora abitualmente.
Il relativo cambio riguarda tutti coloro che, provenienti da altro Comune o dall'estero, trasferiscono la propria residenza.
Chi può fare la richiesta
Tutti i cittadini residenti nel Comune.
Quando fare la richiesta
Il cittadino che intende chiedere il trasferimento della residenza da altro Comune o da Stato straniero deve:
Nel caso di trasferimento di nuclei familiari la denuncia può essere presentata da un qualsiasi componente della famiglia, purché maggiorenne.
Le dichiarazioni relative ai minori devono essere rese da chi esercita la potestà o la tutela. Il denunciante deve sapere indicare i dati anagrafici di tutti i componenti del nucleo familiare.
Qualora,
il cambio di residenza, il cambio di indirizzo avvengano presso un
nucleo familiare già esistente (cioè già iscritto in anagrafe in
quell'appartamento) la dichiarazione
dovrà essere sottoscritta,
oltre che da colui che chiede l'iscrizione o il cambio di indirizzo,
anche da un componente maggiorenne del nucleo familiare già esistente.
Dove andare e cosa fare
Occorre recarsi personalmente presso l'Ufficio anagrafe con un documento di identità valido.
Costo
Il servizio è esente da qualsiasi tassa o diritti.
Documentazione da presentare
I cittadini che provvedono al cambio di residenza da un altro Comune o dall'estero, dovranno presentarsi presso l'Ufficio Anagrafe con un documento di identità valido e muniti dei dati della patente e dei numeri della targa dei veicoli se posseduti (autoveicoli, motocicli, ciclomotori,rimorchi, ecc.), per ogni componente il nucleo familiare che si trasferisce, in quanto con la variazione di residenza si provvede anche alla denuncia del trasferimento di indirizzo per la patente e per la carta di circolazione dei veicoli dei componenti la famiglia.
Cittadini stranieri: Oltre ai documenti sopra indicati devono presentare anche il permesso di soggiorno valido ( se primo rilascio deve avere validità superiore a 3 mesi) per tutti coloro che si iscrivono.
Approfondimenti
Link a siti istituzionali dove è possibile trovare informazioni, aggiornate e approfondite sull'argomento
‹ Prec. | Pros. › |
---|