Albo Pretorio e Pubblicazioni di Matrimonio
Il servizio di E-government consente la consultazione on-line dell'Albo Pretorio, delle Pubblicazioni di Matrimonio ed Amministrazione Trasparente con le pubblicazioni dal 1/06/2017
Posta Elettronica Certificata
Posta Elettronica Certificata:
c.castiglionfibocchi@postacert.toscana.it
Informazioni
Area Download
Cerca nel sito
DPCM 26 aprile 2020 – in vigore dal 4 maggio 2020
AVVISO ALLA CITTADINANZA INDICAZIONI SULL’ACCESSO AI PARCHI E L’ATTIVITÁ MOTORIA/SPORTIVA
APPROVVIGIONAMENTO MASCHERINE
Si informano i cittadini che l'approvvigionamento delle mascherine, dopo una prima distribuzione svolta dal Comune attraverso le Associazioni di Volontariato di Protezione Civile, è attualmente gestito direttamente dalla Regione Toscana attraverso le farmacie, che rimangono il canale principale per la distribuzione.
Il Comune si occuperà della consegna a domicilio ad anziani, disabili e persone che non sono in grado di muoversi autonomamente per raggiungere le farmacie e, comunque a tutti coloro che per qualche motivo siano in difficoltà a farlo.
Si comunica pertanto che, i cittadini oggettivamente impossibilitati al ritiro delle mascherine presso le farmacie, possono inoltrare richiesta al Comune di Castiglion Fibocchi, telefonando ai seguenti numeri di telefono:
- ufficio tecnico: 0575-47484 interno 3, interno 1;
- ufficio segreteria: 0575-47484 interno 1;
- ufficio sociale: 057547484 interno 4.
(Dott. Marco Ermini)
Misure straordinarie COVID 19 - ORDINANZA PRES.GRT n. 38/2020
in materia di contenimento sulla diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro
- Allegato 1 - Protocollo di sicurezza anti-contagio – FORMAT ATTIVITÁ PRODUTTIVE
- Allegato 2 - Protocollo di sicurezza anti-contagio – FORMAT ATTIVITÁ COMMERCIALI
Covid 19 e cura degli orti:
un'ordinanza del_Presidente della Giunta Regionale_n.36_del_14-04-2020 con le disposizioni
Le regole per il contenimento della fauna selvatica anche in aree urbane e le attività selvicolturali
Misure straordinarie COVID 19 in materia di utilizzo di mascherine - ORDINANZA PRES.GRT n. 26/2020
COMUNICATO DEGLI AMMINISTRATORI
Oltre alle mascherine arrivate dalla Regione Toscana, sono state consegnate altre due mascherine a nucleo familiare grazie alle donazioni delle associazioni del paese, di Monnalisa (cucite da una signora del paese) e da cittadini ed ex cittadini dal cuore grande.
La collaborazione tra l’Amministrazione, le associazioni, i volontari che si sono adoperati all’imbustamento delle mascherine e alla loro consegna è prova del grande senso di comunità ed appartenenza che ognuno sente per Castiglion Fibocchi.
I volontari hanno cominciato in prima mattina suonando il campanello di ogni famiglia e lasciando il pacchetto nella cassetta della posta o in apposito contenitore che il sindaco Ermini aveva chiesto di lasciare fuori per evitare contatti. Il suonare il campanello ed il sorriso dei volontari sono stati di grande conforto per gli anziani e per ogni Castiglionese che ha apprezzato ancora di più il volontariato, la solidarietà e l’associazionismo che caratterizzano ormai da anni il piccolo territorio. Uniti si vincerà anche questa dura battaglia, ha sempre sostenuto il sindaco Ermini con videomessaggi non solo informativi, ma di conforto e di speranza che periodicamente fa ai suoi cittadini, ed oggi ogni Castiglionese lo ha capito dai sorrisi avuti in regalo dai ragazzi della Protezione Civile e della Pubblica Assistenza.”
Le azioni intraprese dall’amministrazione continuano, è stato aperto un conto corrente dedicato all’emergenza sanitaria dove chiunque voglia può effettuare una donazione; il ricavato verrà utilizzato per aiutare le famiglie del territorio.
Il sindaco Ermini ha sempre sostenuto che questa battaglia non poteva aver colori politici ma doveva portare il tricolore italiano e ribadisce ancora oggi che è il momento dell’Unione e non delle rivendicazioni partitiche, chi vuol far politica non può sfruttare l’emergenza in corso!
Il sindaco e l’Amministrazione tutta, ringraziano sentitamente tutti i volontari e le associazioni del territorio, augurano una serena Pasqua di vera rinascita a tutte le famiglie Castiglionesi!
Uniti ce la faremo
SABATO 11 APRILE 2020 È STATO PROVVEDUTO AL COMPLETAMENTO DELLA DISTRIBUZIONE DELLE MASCHERINE ALLA POPOLAZIONE DI CASTIGLION FIBOCCHI PER CUI DA TALE DATA SCATTA L'OBBLIGO DI UTILIZZO
Il mancato rispetto delle misure di cui all'Ordinanza del Presidente della G.R. n. 26/2020 è sanzionato secondo quanto previsto dall’articolo 4 del D.L. n. 19/2020
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 – SISTEMA LOCALE DI PROTEZIONE CIVILE
- scarica comunicato stampa: pc_2020_273_comunicato_stampa_coi_01
- Il sistema di Protezione Civile Regionale in coordinamento con il Sistema Sanitario Toscano mette a disposizione un servizio di supporto psicologigico per la gestione dell'emergenza COVID 19 per le persone in quarantena, in sorveglianza attiva, in isolamento preventivo, persone fragili ed in generale a tutti coloro che necessitano di supporto psicologico in questo particolare momento. Leggi indicazioni: lettera_supporto_psicologico_covid
PROTEZIONE CIVILE DEL PRATOMAGNO:
Alert System, servizio gratuito di informazione telefonica per tutti i cittadini
Il Centro Intercomunale di Protezione Civile, mette a disposizione della
cittadinanza gratuitamente il servizio di comunicazione di allerte
meteo o emergenze di protezione civile.
Per usufruire del servizio, è necessario registrarsi ed indicare il
proprio numero telefonico cellulare nell'apposito box selezionando il
comune di interesse, a questo link:
https://registrazione.alertsystem.it
Ogni volta che verrà emesso un'allerta meteo o in caso di evento in corso, riceverai una chiamata con l'avviso dal numero 055/9170260 del servizio Protezione Civile del Pratomagno.
Non farti trovare impreparato: registrati attraverso il box on-line sopra indicato!
ORDINANZA SINDACALE n. 11 del 14/09/2018
ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE PER PUBBLICA INCOLUMITÁ AI SENSI DELL'ART. 54 DEL D.LGS n. 267/2000 IN CONSIDERAZIONE DI VERIFICHE DI RESISTENZA STATICA DEL PLESSO SCOLASTICO "UGO NOFRI"
SCARICA: ORDINANZA