
Ambiente
Uffici
Ufficio
Ambiente
In questa sezione puoi trovare informazioni relative alla salvaguardia e alla tutela dell’ambiente e della salute, alla sensibilizzazione e alla comunicazione ambientale e ai procedimenti amministrativi inerenti le tematiche acqua, aria, igiene, suolo, rifiuti, rumore
Servizi
Servizio
Ambiente
In questa sezione puoi trovare informazioni relative alla salvaguardia e alla tutela dell’ambiente e della salute, alla sensibilizzazione e alla comunicazione ambientale e ai procedimenti amministrativi inerenti le tematiche acqua, aria, igiene, suolo, rifiuti, rumore, strutture sanitarie e sociali, tutela animali
Notizie
07 mar 2023
Come difendersi dalle zanzare
È molto importante favorire l’adozione delle corrette abitudini di vita, la capacità di collaborare alla riduzione dei focolai di sviluppo larvale al fine di ridurre il rischio di trasmissione delle infezioni trasmesse da zanzare e da altri vettori presenti anche in Toscana
03 mar 2023
AVVISO - Nuovi impianti - Procedimenti autorizzatori
Ai sensi dell’art. 44 (Procedimenti autorizzatori relativi alle infrastrutture di comunicazione elettronica per impianti radioelettrici), c. 5, D.Lgs. n. 259/2003, con il presente avviso si porta a conoscenza che è stata presentata la richiesta di nuova Autorizzazione
20 lug 2022
CATASTO PROVVISORIO DELLE AREE PERCORSE DA INCENDI ANNO 2021
L’Unione dei Comuni del PRATOMAGNO, in base a quanto stabilito dall’art. 75 bis della L.R. n.39/2000 - RENDE NOTO - Che dal 20/07/2022 al 21/08/2022 saranno pubblicati all’Albo Pretorio dell’Unione dei Comuni del PRATOMAGNO e dei Comuni Associati
06 lug 2022
ATTIVAZIONE SERVIZIO SMALTIMENTO MATERIALI CEMENTO AMIANTO
L'Amministrazione comunale ha attivato il servizio opzionale per il decoro urbano 2022 per la gestione dei manufatti in cemento amianto delle utenze domestiche
06 lug 2022
Ordinanza sindacale per la tutela delle riserve idropotabili
Vista di scarsità di precipitazioni durante l’anno e delle previsioni metereologiche nel prossimo futuro, AIT ha richiesto l'emissione di un'Ordinanza sindacale n. 11/2022 per limitare in questo periodo di criticità, i consumi della risorsa idropotabile ai soli scopi essenziali igienico domestici
06 lug 2022
Divieto di abbruciamento per rischio incendi boschivi
comunichiamo che la Regione Toscana con decreto dirigenziale n. 11155 del 08..06.2022 ha istituito su tutto il territorio regionale, a partire dall' 11 giugno 2022, il periodo a rischio incendi boschivi con conseguente divieto di abbruciamento dei residui vegetali (art. 61 DPGR n. 48/2003)
17 giu 2022
Avviso intervento di disinfestazione
Si comunica a tutti i cittadini che il giorno 20 giugno p.v., a partire dalle ore 23,30 e fino al termine dei lavori, sarà effettuato un intervento di disinfestazione di insetti volanti (zanzare etc.) nel territorio comunale
09 giu 2022
Servizio Ozono - informazione al pubblico Regione Toscana
È attivo, nella pagina web predisposta dalla Regione Toscana, Settore Servizi Pubblici locali, Energia, Inquinanti e Bonifiche: https://www.regione.toscana.it/-/situazione-ozono-o3-, il Servizio Ozono che mette a disposizione tutte le informazioni alla popolazione sui livelli di concentrazione
30 mag 2022
Ordinanza Sindacale n. 10/2022
provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare da zanzara tigre (Aedes albopictus) e da zanzara comune (Culex spp.) rivolta a tutti i cittadini, attività produttive e commerciali
27 mag 2022
Ordinanza taglio erba e pulizia terreni nel centro abitato
Vista la situazione climatica, per il rispetto del decoro e salubrità del centro urbano ed al fine di prevenire incendi dovuti all'incuria è stata emanata l'ordinanza dirigenziale n° 9 del 27.05.2022 per scongiurare i potenziali rischi a tutela della salute e dell’incolumità pubblica.

12 mag 2022
percentuale raccolta differenziata
Nei primi mesi dell'anno 2022 siamo passati ad oltre il 70% di raccolta differenziata, un obiettivo ragguardevole grazie al contributo dei cittadini!
02 mag 2022
Combattiamo la Peste suina africana
A questo proposito ti ricordiamo che è attivo il numero unico regionale 0573-306655, dedicato alla segnalazione di carcasse di cinghiali rinvenuti morti, per monitorare e prevenire l’eventuale presenza di peste suina africana (psa) sul territorio toscano. Il numero è attivo 7/7, dalle ore 8 alle 20
07 apr 2022
nuovo regolamento per la gestione dei rifiuti
È stato approvato con delibera di C.C. n. 12 del 31.03.2022 il nuovo regolamento per la gestione dei rifiuti e del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani sull’intero territorio comunale
29 mar 2022
Proroga rischio per lo sviluppo di incendi boschivi
Con Decr. Dirig. n. 5127 del 24.03.2022 della DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE - Regione Toscana
si proroga il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi, di cui al Regolamento forestale della Toscana n. 48/2003, su tutto il territorio regionale fino al 03 aprile 2022 compreso;
03 feb 2022
REGOLAMENTO PER LA TUTELA DEGLI ANIMALI
È stato pubblicato sul sito web istituzionale il Regolamento comunale per la tutela degli animali con le modifiche stabilite con la delibera del Consiglio Comunale n. 29 del 30 novembre 2021.
Il testo approvato, che amplia e completa quello del 2005, compie un importante aggiornamento
14 gen 2022
peste suina
La Peste suina africana (PSA) è una malattia virale che colpisce suini e cinghiali
Altamente contagiosa e spesso letale per gli animali, non è, invece, trasmissibile agli esseri umani
Le epidemie hanno pesanti ripercussioni economiche nei Paesi colpiti
11 ott 2021
Cosa fare in presenza di manufatti in cemento amianto
L'amianto diventa pericoloso solo quando le sue fibre si disperdono nell'aria. La forma friabile è quindi molto più pericolosa della forma compatta, che rilascia fibre solo se lavorata con attrezzi meccanici
I lavori di rimozione dell'amianto possono essere effettuati solo da imprese specializzate

06 lug 2021
AVVISO per l’utilizzo dell'acqua da pubblico acquedotto
Con decreto del Direttore Generale AIT n. 32 del 23.03.2021, è stato approvato il “Procedimento per l’utilizzo dell'acqua proveniente da pubblico acquedotto per il riempimento delle piscine di proprietà pubblica o privata destinate ad un'utenza pubblica
30 giu 2021
Mercoledì 30 giugno sciopero generale comparto igiene urbana
Le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL e UILTRASPORTI hanno proclamato uno sciopero generale dei lavoratori del comparto di igiene ambientale per mercoledì 30 giugno