Albo Pretorio e Pubblicazioni di Matrimonio
Il servizio di E-government consente la consultazione on-line dell'Albo Pretorio, delle Pubblicazioni di Matrimonio ed Amministrazione Trasparente con le pubblicazioni dal 1/06/2017
Posta Elettronica Certificata
Posta Elettronica Certificata:
c.castiglionfibocchi@postacert.toscana.it
Informazioni
Area Download
Cerca nel sito
CONCESSIONE GRATUITA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE PER DISCUSSIONE TESI DI LAUREA
"CONCESSIONE GRATUITA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE PER DISCUSSIONE TESI DI LAUREA STUDENTI RESIDENTI A CASTIGLION FIBOCCHI"
A partire dal 15 APRILE, considerato il protrarsi dell’emergenza sanitaria, il Comune di Castiglion Fibocchi offre agli studenti la possibilità di discutere la tesi di laurea presso la sala consiliare.
- scarica avviso: avviso_concessione_sala_consiglio
- scarica modulo concessione: modulo_richiesta_sala_consiglio_word
----------------------------------------------------
AGGIORNAMENTO DEGLI ALBI DEI GIUDICI POPOLARI PER LE CORTI DI ASSISE
E PER LE CORTI DI ASSISE DI APPELLO
AVVISO per l’utilizzo dell'acqua proveniente da pubblico acquedotto
Con decreto del Direttore Generale AIT n. 32 del 23.03.2021, è stato approvato il “Procedimento per l’utilizzo dell'acqua proveniente da pubblico acquedotto per il riempimento delle piscine di proprietà pubblica o privata destinate ad un'utenza pubblica (piscine pubbliche o ad uso collettivo inserite in strutture adibite ad attività turistico alberghiere o agrituristiche o ricettive). Approvato con decreto DG n. 13/2020. Modifica”.
l'Autorità Idrica Toscana ha trasmesso un opuscolo informativo edizione 2021, dedicato alla comunicazione ai cittadini delle norme da rispettare ai fini della riduzione e ottimizzazione dei consumi di acqua potabile, in particolare per quanto riguarda il divieto di utilizzo del pubblico acquedotto per il riempimento di piscine e la possibilità di derogare a tale divieto per le piscine pubbliche, aperte al pubblico o ad uso collettivo.
scarica opuscolo: AIT-piscine2021-A4_stampa
Raccolta differenziata Olio alimentare esausto
Nuovo servizio di raccolta differenziata a Castiglion Fibocchi
L’Amministrazione comunale, in collaborazione con Sei Toscana, ha attivato la raccolta dell’olio alimentare esausto, quello utilizzato in cucina per la preparazione e conservazione del cibo.
Sono a disposizione dei cittadini due punti di raccolta che permetteranno di conferire correttamente questo particolare rifiuto domestico. I contenitori sono stati dislocati in Piazza delle Fiere e Largo Berlinguer (di fronte al cimitero) in prossimità dei fontanelli comunali, oppure potranno essere portati al centro di raccolta.
L’Amministrazione comunale e Sei Toscana hanno attivato il nuovo servizio per intercettare questo rifiuto che, se non smaltito correttamente, può creare danni ambientali molto significativi: basta infatti un litro d’olio alimentare esausto per rendere non potabile un milione di litri d’acqua, una quantità che potrebbe dissetare circa 140 persone per 10 anni.
Sarà quindi possibile conferire in modo corretto il proprio olio alimentare esausto domestico, quello utilizzato per la preparazione e conservazione del cibo (come olio di frittura, olio dei sottoli o delle scatolette di tonno, ecc).
Il conferimento è molto semplice: basterà raccogliere l’olio all’interno di una bottiglia di plastica e, una volta chiusa, inserirla all’interno del contenitore di raccolta. È vietato conferire all’interno dei contenitori olio minerale (come l’olio motore delle macchine) o lubrificanti.
Per maggiori informazioni: www.seitoscana.it, numero verde 800127484 e 6App, scaricabile gratuitamente su App Store e Google Play.
- L’olio esausto di cucina deve essere raffreddato e raccolto separatamente all’interno di contenitori in plastica. I recipienti ben chiusi vanno conferiti presso i punti raccolta o nei bidoncini posizionati nel territorio comunale
- Gli oli esausti una volta raccolti possono essere trasformati in lubrificanti, biodiesel, tensioattivi e saponi
- La rigenerazione è il processo che meglio valorizza l’olio usato raccolto ed ha un alto rendimento: da 100 kg di olio usato si possono ottenere circa 65 kg di olio base rigenerato e 20/25 kg di gasolio e bitume
- Circa il 30% del mercato delle basi lubrificanti in Italia è costituito da basi rigenerate
- Un litro d’olio di frittura disperso nell’ambiente può inquinare 1 milione di litri di acqua e per essere smaltito in natura occorrono 10 anni
Informazioni utili per favorire la raccolta differenziata:
Ravvedimento operoso IMU – TARI
Mobilità individuale delle persone con disabilità - biennio 2021-2022
E' possibile presentare domanda per ottenere un sostegno finanziario relativo alle spese effettuate per l’acquisto di autoveicoli nuovi o usati, adattati o da adattare, per la modifica degli strumenti di guida, per il trasporto di persone con disabilità nonché per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie A, B e C speciali, direttamente al Centro Regionale Accessibilità:
per le spese effettuate nel 2020, dal 15 Febbraio al 15 Aprile 2021, per le spese effettuate nel 2021 le domande saranno accolte nel 2022.
Per accedere all’Avviso Pubblico e i relativi moduli visita la pagina dedicata su Toscana Accessibile ►►
Per informazioni CRA Centro Regionale per l'Accessibilità
Inviare una mail all’indirizzo:
Oppure telefonare al numero: 335/6984984
PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITÁ
Il Comune di Castiglion Fibocchi con Delibera di Giunta n. 112
del 09/12/2020 ha delegato il Comune di Arezzo, ente capofila
della Conferenza dei Sindaci, ad adottare l'avviso pubblico per
selezionare gli enti del Terzo Settore interessati a collaborare
per la definizione dei P.U.C., progetti utili alla collettività
(previsti dalla normativa del Reddito di Cittadinanza).
Gli enti del terzo settore di Castiglion Fibocchi interessati possono presentare la domanda e lo schema di progetto seguendo le indicazioni riportate nel seguente link:
https://www.comune.arezzo.it/bandoastaconcorso/avviso-pubblico-progetti-utili-alla-collettivita-puc
L'avviso pubblico rimarrà aperto fino al 30/06/2022.
Per maggiori informazioni sui P.U.C. è possibile contattare l'ufficio servizi sociali al numero 0575 47484 (interno 4) oppure scrivere a
AVVISO AGLI UTENTI APPLICAZIONE NUOVO CANONE PATRIMONIALE
Si avvisano gli utenti che la legge 160 del 2019 ha abrogato l’imposta comunale sulla pubblicità e la tosap con effetto dal 1° gennaio 2021, sostituendoli con il canone patrimoniale. L’Amministrazione comunale entro la data di scadenza per l’approvazione del bilancio di previsione, approverà il nuovo regolamento e le corrispondenti tariffe, la cui scadenza sarà fissata al 30 aprile. Sarà cura dell’Ufficio compente comunicare le nuove tariffe in vigore dal 1° gennaio 2021, i relativi importi da pagare e le modalità di versamento con apposito avviso.