Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics. Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Chiunque decida di sposarsi e sia libero dal vincolo del matrimonio o da altri impedimenti (es. interdizione).
Descrizione
La pubblicazione serve per dare pubblicità alla volontà di due persone che vogliono sposarsi.
La richiesta della pubblicazione deve essere rivolta al comune di residenza degli sposi o di uno di essi.
Come fare
Se si è maggiorenni, in qualunque momento. Per i minorenni dai sedici ai diciotto anni, dopo avere ottenuto il decreto di autorizzazione del Tribunale per i minori.
Cosa serve
Presentarsi presso l'Ufficio di Stato Civile della Municipio di residenza di uno dei due futuri sposi, per richiedere l'appuntamento. Nel caso di cittadini stranieri è richiesta la presenza dell'interprete.
Se si vuole contrarre matrimonio in chiesa (concordatario o secondo altri culti ammessi dallo Stato) bisogna consegnare la richiesta rilasciata dalla parrocchia o dal ministro di culto del comune di residenza.