Cos'è
E' la richiesta da inoltrare da chiunque vuole cambiare il nome o aggiungere al proprio un altro nome ovvero vuole cambiare il Cognome perché ridicolo o vergognoso o perché rivela origine naturale.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se chiudi il banner senza esprimere alcuna preferenza oppure se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando sul link 'Preferenze cookie' in fondo alla pagina.
Per maggiori informazioni consulta l' informativa privacy.
Scopri come e perché richiedere il cambio di cognome e/o nome
E' la richiesta da inoltrare da chiunque vuole cambiare il nome o aggiungere al proprio un altro nome ovvero vuole cambiare il Cognome perché ridicolo o vergognoso o perché rivela origine naturale.
Tutti i cittadini residenti in Italia nel proprio comune di nascita; la domanda deve essere presentata al Prefetto della provincia del luogo di residenza o di quello nella cui Circoscrizione è situato l'ufficio dello stato civile dove si trova l'atto di nascita al quale la richiesta si riferisce.
Nella domanda si deve indicare la modificazione che si vuole apportare al nome o al cognome oppure il nome o il cognome che si intende assumere.
In nessun caso può essere richiesta l'attribuzione di cognomi di importanza storica o comunque tali da indurre in errore circa l'appartenenza del richiedente a famiglie illustri o particolarmente note nel luogo in cui si trova l'atto di nascita del richiedente o nel luogo di sua residenza.
Per informazioni o chiarimenti rivolgersi presso l'Ufficio Stato civile del proprio comune di residenza.
In ogni momento - una volta ottenuto il decreto con la modifica o l'aggiunta, dovrà essere trascritto nei registri dello stato civile del Comune di nascita, su richiesta dell'interessato.
Il servizio è gratuito. Art. 93 DPR 396/2000.
In tutti i casi di cambiamento di nomi e cognomi perché ridicoli o vergognosi o perché rivelanti l'origine naturale, le domande e i provvedimenti contemplati in questo capo, le copie relative, gli scritti e i documenti eventualmente prodotti dall'interessato sono esenti da ogni tassa.