Descrizione estesa
L’intervento promosso da Regione Toscana nell’ambito del PR Toscana FSE+ 2021-2027 – di cui all’Attività Pad 2.f.15 è finalizzato a sostenere l’accesso delle studentesse e degli studenti economicamente più svantaggiate/i all’istruzione secondaria di primo e secondo grado assicurando un sostegno alle spese di acquisto relative alla dotazione libraria durante il percorso scolastico che va da €. 137,00 a €. 348,00.
ll contributo rientra nell'ambito del Progetto Giovanisì, il Progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
I soggetti destinatari dell’intervento previsto dall'avviso sono le studentesse e gli studenti di età inferiore ai 24 anni, residenti in un Comune della Toscana e iscritti all’anno scolastico 2025/2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana, appartenenti a nucleo famigliare avente Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferiore o uguale a 15.800,00 Euro.
La domanda di accesso al contributo potrà essere presentata dal 28 aprile al 28 maggio 2025 esclusivamente sull'apposito applicativo di Regione Toscan: https://www.regione.toscana.it/-/librigratis
Per accedere alla piattaforma è necessario utilizzare SPID, CIE o Tessera Sanitaria/CNS.
La domanda può essere compilata: dal genitore o tutore se lo studente è minorenne; dallo studente stesso (o dal suo tutore) se è maggiorenne.
Per ogni figlio va inviata una domanda separata.
Tra i dati richiesti: Codice ISEE con DSU, Dati personali e scolastici dello studente, Codice IBAN dove ricevere il contributo (che deve essere intestato o cointestato al richiedente)
ℹ️ Contatti e informazioni utili
Per informazioni sul bando è possibile consultare https://giovanisi.it/bando/libri-gratis/ scrivere a librigratis@regione.toscana.it o info@giovanisi.it o telefonare al numero verde: 800 098719 - Ufficio Giovanisì (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 16:00)