Descrizione estesa
In esecuzione del Regolamento UE n. 1157/2019 che prevede il rafforzamento dei requisiti di sicurezza dei documenti di identità rilasciati dagli Stati Membri, il Ministero dell'Interno ha stabilito che le carte di identità cartacee cessano di essere valide sia per espatrio che sul territorio nazionale allo loro scadenza o dal 3 AGOSTO 2026 e non saranno più rilasciate - I possessori possono richiedere la sostituzione con la carta di identità elettronica - C.I.E. - presentandosi all'ufficio anagrafe del Comune muniti di:
carta di identità cartacea - foto tessera recente - tessera sanitaria - ricevuta versamento dei diritti di segreteria di € 22,00 da effettuare tramite PAGOPA (sito istituzionale del Comune)