Regione Toscana
Accedi all'area personale

Macellazione a domicilio di suini ed ovi-caprini per il consumo domestico privato ANNO 2025-2026

1) COMUNICAZIONE/AUTORIZZAZIONE MACELLAZIONE:
La comunicazione del giorno previsto per la macellazione (valida per l’autorizzazione) sarà effettuata dal privato cittadino ESCLUSIVAMENTE ONLINE, mediante compilazione ed inoltro dell’apposito modello

Data di Pubblicazione

25 novembre 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

L'AZIENDA USL TOSCANA SUD EST comunica le modalità di Macellazione a domicilio di suini ed ovi-caprini per il consumo domestico privato ANNO 2025-2026 (applicazione del provvedimento dirigenziale n.0002773 del 02/11/2022) e le modalità di erogazione del servizio previste per la stagione 2025/2026, dal giorno 1 dicembre 2025 al 28 febbraio 2026:

1. COMUNICAZIONE (valida per l’autorizzazione) al Servizio Veterinario della ASL Toscana sud est, della data della macellazione medesima segnalando il numero dei capi che si intende macellare, mediante apposito allegato (allegato 1 ).

2. PAGAMENTO DEI DIRITTI SANITARI, in forma anticipata, nelle modalità e secondo lo schema di seguito
riportato.
3. VISITA SANITARIA, dopo la macellazione e con sollecitudine, nei luoghi ed agli orari indicati dalla Az. USL, i seguenti VISCERI INTERI: LARINGE, ESOFAGO, TRACHEA, CUORE E POLMONI, DIAFRAMMA, FEGATO, e per i suini anche LINGUA, TONSILLE, RENI E MILZA

1) COMUNICAZIONE/AUTORIZZAZIONE MACELLAZIONE:
La comunicazione del giorno previsto per la macellazione (valida per l’autorizzazione) sarà effettuata dal privato cittadino ESCLUSIVAMENTE ONLINE, mediante compilazione ed inoltro dell’apposito modello allegato 1, all’indirizzo mail sup.casentino@uslsudest.toscana.it
Solo in via eccezionale, la comunicazione potrà essere effettuata non online, ma presso le sedi territoriali dei
servizi veterinari di Distretto:
Arezzo, Viale Cittadini 33 (ingresso dell'università) nella giornata di lunedì dalle ore 11 alle 13 – giovedì dalle 15 alle 17 (orario F.O. al pubblico), con accesso alla sede esclusivamente previo appuntamento telefonico al numero 0575 254975.
Poppi via Cesare Battisti 13, nelle giornate di lunedì dalle ore 8.30 alle ore 10.30 e mercoledì dalle ore 15.00 alle 17.00 (orario F.O.al pubblico ) con accesso alla sede esclusivamente previa prenotazione telefonica al numero 0575/568446;

Ultima modifica: martedì, 25 novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri